La vita a passo lento


Da lunedi 23 a sabato 28 marzo 2015
La vita a passo lento
Una settimana con gli asini
A cura dell'associazione Aria Aperta
Principali vie cittadine - Santa Margherita Ligure
Dopo la visita all’asineria di Massimo Montanari a Reggio Emilia l’Amministrazione ha deciso di offrire agli alunni e studenti di Santa Margherita Ligure - e ai cittadini in genere - un assaggio della pedagogia della lentezza, una suggestione che faccia riflettere sulla storia della mobilità degli uomini, sul loro rapporto con gli animali, in particolare con quelli da lavoro, sulle necessità di rispetto della terra e della natura.Con queste idee parte così, lunedì 23 marzo 2015, una settimana che vedrà Santa Margherita Ligure attraversata dagli asini impegnati in una serie di attività con bambini, ragazzi, adulti e anziani.
Fino a sabato 28 marzo, dal quartiere degli Ulivi a piazza del Sole; da Corte al Centro; nel quartiere di San Siro e nelle principali aree e strutture pubbliche, bambini e ragazzi esploreranno, con gli asini, il territorio attraverso attività pensate insieme alle scuole di ogni ordine e grado, al Centro Sociale, alla Casa di Riposo, alla Ludoteca, alla Biblioteca, al Labter, all’Associazione Livimbike (che giovedì 26 marzo propone un percorso di Bicibus ai ragazzini delle scuole secondarie). Ogni mattina gruppi di ragazzi saranno accompagnati a scuola da un originale servizio di Asinobus.
Due i momenti conclusivi dell’esperienza: venerdì 27 marzo Massimo Montanari aspetta tutti alle ore 18 a Spazio Aperto (via dell’Arco, ingresso gratuito) per un incontro. Sabato 28 marzo gran finale tra piazza del Sole (mattino con Pet Therapy) e concerto ai Giardini a Mare con i ragazzi del Cag e ovviamente… gli asini!
La manifestazione, per i suoi scopi e criteri, ha ottenuto il patrocinio dell’UNICEF