I Mercatini di Santa


Vieni a scoprire i mercatini di Santa Margherita Ligure edizione 2015, dove puoi ammirare i migliori prodotti artigianali e artistici locali e cogliere l’opportunità di acquistare direttamente dal produttore.
Potrai, inoltre, curiosare tra i tanti prodotti di antiquariato esposti da operatori di Antiquariarte e dell'Associazione Promozione Antiquariato di Forte dei Marmi, nonché prodotti di modernariato proposti dall’Associazione Moonshine Eventi.
Arti e sapori di Nord Ovest
Per chi apprezza l’arte, la creatività, la manualità, l’appuntamento con le eccellenze artigianali del territorio.
Quando:
28-29 marzo Centro storico
24-25-26 aprile Centro storico
23-24 maggio Centro storico
27-28 giugno zona Corte
25-26 luglio zona Ghiaia
22-23 agosto zona Corte
26-27 settembre zona Corte
24-25 ottobre Centro storico
Dove:
Centro storico (Via Partigiani d'Italia, Piazza Caprera, Largo Amendola), zona Ghiaia (Piazza Vittorio Veneto, Via Gramsci) e zona Corte (Via Bottaro, Via Garibaldi, Banchina Sant’Erasmo)
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’organizzatrice Daniela Martinelli: cell. 349 5608408, email artiesapori@tiscali.it
Arti e Mestieri in Piazza
Esposizione e vendita di prodotti creati dall’abilità manuale di pregevoli artigiani e caratterizzati dall’uso di svariate tecniche e materiali
Quando:
18-19 aprile zona Ghiaia
16-17 maggio Centro storico
6-7 giugno Banchina Sant’Erasmo
4-5 luglio Banchina Sant’Erasmo
1-2 agosto Banchina Sant’Erasmo
5-6 settembre Centro storico
3-4 ottobre Banchina Sant’Erasmo
Dove:
Centro storico (Via Partigiani d'Italia, Piazza Caprera, Largo Amendola), zona Ghiaia (Piazza Vittorio Veneto, Via Gramsci) e zona Corte (Banchina Sant’Erasmo)
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’organizzatore Ivano Perini: 334 6142584, email ivanvetraio@libero.it
Artisti del Borgo
Esposizione e vendita di opere pittoriche di artisti locali
Quando:
4-5 e 18-19 aprile
2-3 e 16-17 maggio
6-7 e 20-21 giugno
4-5 e 18-19 luglio
1-2 e 15-16 agosto
5-6 e 19-20 settembre
3-4 ottobre
Dove:
Piazza Caprera
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’organizzatore Sergio Roncarolo: tel. 0185 314977
Mercato Antiquario di Santa
Espositori qualificati, provenienti da varie regioni d’Italia, espongono quanto di meglio offre il mercato dell'arte antica e del modernariato: mobili, dipinti, lampadari, porcellane, orologi, tappeti, argenti, bijoux d’epoca, accuratamente selezionati.
Quando:
18-19 aprile zona Corte
16-17 maggio zona Corte
20-21 giugno zona Corte
18-19 luglio zona Corte
15-16 agosto zona Corte
19-20 settembre zona Corte
Dove:
zona Corte (Via Bottaro, Via Garibaldi, Banchina Sant’Erasmo)
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’organizzatrice Maria Incontro: tel. 0584 799100, cell. 346 5009253, email maria.incontro@tiscali.it
Antiquariarte
20 espositori offrono materiale antico, modernariato, arte, design e collezionismo: argenti, vetri, ceramiche, splendide collezioni di bachelite, stampe, libri di arte e design, materiale navale come sestanti, bussole, binocoli, modelli di barche, e ancora mobili, dipinti e oggetti di importazione provenienti dall’Asia, monili e oggetti di culto provenienti dalla Thailandia, raffinati bijoux americani.
Quando:
28-29 marzo zona Corte
6-7 giugno zona Ghiaia
4-5 luglio zona Ghiaia
1-2 agosto zona Ghiaia
5-6 settembre zona Ghiaia
3-4 ottobre zona Corte
Dove:
zona Corte (Via Bottaro, Via Garibaldi, Banchina Sant’Erasmo) e zona Ghiaia (Piazza Vittorio Veneto, Via Gramsci)
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’organizzatrice Carla Salin: tel. 0185 291504, cell. 339 4264129
Modernariato e design
Antiquariato, modernariato, collezionismo e oggetti di design
Quando:
18-19 aprile zona Corte
16-17 maggio zona Ghiaia
20-21 giugno zona Ghiaia
18-19 luglio zona Corte
15-16 agosto zona Ghiaia
19-20 settembre zona Corte
Dove:
zona Corte (Via Bottaro, Via Garibaldi, Banchina Sant’Erasmo) e zona Ghiaia (Piazza Vittorio Veneto, Via Gramsci)
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’organizzatore Moreno Majandi: cell. 348 5239293, email moonshineventi@gmail.com