Nuvoleggere, Festival della letteratura disegnata


Da venerdi 10 a domenica 12 aprile 2015
Nuvoleggere
Festival italiano della letteratura disegnata
1^edizione
Villa Durazzo, Piazzale San Giacomo 3 - Santa Margherita Ligure
Ingresso gratuito
A cura dell'Associazione Culturale Lucciola
Orario di apertura: ore 14.00-19.00
Tre giorni di spazio-vendita per editori, workshop e presentazioni di libri e autori
Tra i protagonisti Igort, Silver, Stefano Disegni, Tuono Pettinato, Enrico Macchiavello, Paolo Bacilieri, Ivo Milazzo
Programma:
Venerdi 10 aprile - Auditorium delle Scuole Medie V.G. Rossi, via Generale Liuzzi
ore 20.45 |
Inaugurazione Festival - Saluto del Sindaco e del direttore artistico alla città Incontro a disegni con Tuono Pettinato Nevermind e altre storie con Tuono Pettinato e Francesca Martucci. Tuono Pettinato disegna dal vivo i suoi personaggi e racconta la genesi delle sue storie Coordina Tiziana Lo Porto |
ore 21.45 |
Proiezione del documentario 5 Fumettisti 5 Cosa spinge un manipolo di fumettisti italiani a valicare le Alpi per stabilirsi a Parigi? Cosa è la Nouvelle Vague Italienne? L'appassionante storia dell'emigrazione felice a Parigi di 5 fumettisti italiani: Alessandro Tota, Manuele Fior, Piero Macola, Giacomo Nanni, Luigi Critone Introduce il regista Gabriele Orsini |
Sabato 11 aprile - Villa Durazzo, Piazzale San Giacomo 3
ore 15.00 |
L'altra metà dei comics - Le donne del fumetto Leila Marzocchi, fumettista e illustratrice, autrice della serie Niger, La ballata di Hambone, Il diario del verme del pino, editi da Coconino Press Sara Colaone, fumettista e illustratrice, autrice di Pranzo di famiglia, Ciao ciao bambina, In Italia sono tutti maschi, editi da Kappa Edizioni Presenta Tiziana Lo Porto |
ore 16.00 |
Lectio Magistralis di Enrico Macchiavello L'arte del grottesco Animatore, artista e illustratore, noto al grande pubblico per i personaggi ironici e grotteschi creati per gli spot televisivi della birra Ceres e delle figurine Skifidol Introduce Tiziana Lo Porto |
ore 17.00 |
con Stefano Disegni, disegnatore satirico, ha collaborato con Cuore, Linus, Il Corriere della Sera. Ha pubblicato libri tra cui con Mondadori, Feltrinelli, Einaudi |
ore 18.00 |
Il mio supereroe! Concorso per il miglior supereroe a fumetti Premia Igort Pro Recco 100 anni di storia a fumetti Presentazione del volume a cura di Scuola Chiavarese del Fumetto sugli storici campioni della pallanuoto |
ore 18.30 |
Dagli appunti e dai carnet privati di Igort, un libro che crea nuove inedite visioni, un racconto intimo, innamorato della cultura giapponese Igort è uno dei più famosi disegnatori italiani. Tra i suoi libri, pubblicati in una ventina di paesi e vincitori di numerosi premi in Italia e all'estero, Goodbye Baobab, 5 è il numero perfetto, La ballata di Hambone, Quaderni ucraini, Quaderni russi, Pagine nomadi Con la partecipazione straordinaria di Daniele Brolli |
Domenica 12 aprile - Villa Durazzo, Piazzale San Giacomo 3
ore 15.00-16.30 |
Laboratorio di fumetto per bambini a numero chiuso su prenotazione scrivendo a nuvoleggere@gmail.com (max 15 partecipanti) Per bambini dai 5 ai 10 anni A cura dei docenti di Genoa Comics Academy |
ore 15.00 |
La prestigiosa serie 2014 in grande formato di Mondadori Comics Con Ivo Milazzo, creatore e disegnatore della mitica serie Presenta Ferruccio Giromini |
ore 16.00 |
Paolo Bacilieri presenta Fun, Coconino Press Cent'anni fa nasceva il cruciverba. Fun ne racconta la storia: enigmi ed enigmisti celebri, ironia e rocambolesche vicende, dalla New York di inizio '900 alla Milano di oggi Paolo Bacilieri, disegnatore e sceneggiatore, ha pubblicato tra gli altri Zeno Porno (Kappa Edizioni), Adiòs muchachos (Rizzoli Lizard), Sweet Salgari (Coconino Press) Presenta Tiziana Lo Porto |
ore 17.00 |
Gli ignoranti - Un disegnatore alla scoperta del vino biodinamico Presentazione di Gli ignoranti (Porthos Edizioni) di Etienne Davodeau Il disegnatore francese Etienne Davodeau e Richard Leroy, viticoltore della Loira, decidono di trascorrere un anno insieme per imparare uno il lavoro dell'altro e capire se è possibile coltivare una propria individualità creativa nel mercato globale Con Sergio Rossi, curatore dell'edizioni italiana |
ore 18.00 |
Con Silver Presenta Ferruccio Giromini |
ore 19.00 | Buffet di chiusura Festival e saluti istituzionali |