Premio Letterario Rosa


Sabato 7 e domenica 8 marzo 2015
Premio Letterario Rosa
La cultura si colora di rosa
Unico riconoscimento in Italia al genere narrativo rosa
Direzione artistica di Carlo A. Martigli
Con la partecipazione straordinaria di Paola Gassman
Sabato 7 marzo ore 16.00 Villa Durazzo - Santa Margherita Ligure
Domenica 8 marzo ore 10.00 Teatro delle Clarisse - Rapallo
Programma:
Sabato 7 marzo 2015 dalle ore 16.00
Villa Durazzo
Santa Margherita Ligure
Ore 16.30
Benvenuto e presentazione della manifestazione
Paolo Donadoni, Sindaco di Santa Margherita Ligure
Carlo Bagnasco, Sindaco di Rapallo
Carlo A. Martigli, scrittore e fondatore del Premio letterario Rosa
Ore 17.15
Presentazione finalisti del Premio letterario Rosa 2015
Ore 17.45
Conferenza su Maria Maddalena nell’arte
Dal cristianesimo arcaico ai nuovi mezzi espressivi
Cinque passi intervellati da musica a tema
Pino Fioravanti
Ore 19.15
Le donne e il mondo del lavoro - Le Start up femminili
Jenny Fumanti Presidente Fidapa BPW Italy La Spezia
Ore 19.40
Recital di Paola Gassman
Gli incontri saranno accompagnati dagli interventi musicali di Paolo Gerbella e Gian Marco Sergi
Ore 20.30
Rosa chi mangia
Cena a buffet
Sala Consiliare del Comune di Santa Margherita Ligure
Per prenotazione chiamare il 388.829.20.90
Costo: 30,00 euro
Domenica 8 marzo 2015 dalle ore 10.00
Teatro delle Clarisse
Rapallo
Ore 10.30
Benvenuto e presentazione della manifestazione
Paolo Donadoni, Sindaco di Santa Margherita Ligure
Carlo Bagnasco, Sindaco di Rapallo
Carlo A. Martigli, scrittore e fondatore del Premio letterario Rosa
Presentazione finalisti del Premio letterario Rosa 2015
Recital musicale del Coro della Maddalena di Genova
Ore 11.15
Premiazione Pink Ladies dei Tornei di Golf e Tennis
Premiazione concorso Rosa chi gioca, le parole che ti scrivo
Ore 11.45
Le donne e il mondo del lavoro
Imprenditoria e creatività al femminile
Laura Musto Presidente della sezione Fidapa Tigullio
Ore 12.15
Premiazione del vincitore del Premio letterario Rosa 2015
Presenta Alessandra Casella
Gli incontri saranno accompagnati dagli interventi musicali di Nicolò Pagliettini
Evento a cura dell'associazione Articolodue in collaborazione con i Comuni di Rapallo e Santa Margherita Ligure, Ascom Santa Margherita Ligure-Portofino, Civ Rapallo